[:it]Presentati due ulteriori strumenti di comunicazione messi al servizio dei cittadini residenti nei comuni gestiti da AnconAmbiente: la APP Junker…
[:it]Sono questi i primi passi di un grande progetto di “economia circolare” che interesserà l’intero Distretto Turistico e i Municipi…
[:it]Presentata in Comune dalla Sindaca Chiara Appendino, dall’Assessore all’Ambiente, Alberto Unia e dal Presidente di AMIAT, Christian Aimaro, è già…
[:it]JUNKER, in partnership con COREPLA, porta a MAKER FAIRE 2018 il laboratorio didattico di Mr PLASTIC! VENERDI 12, dalle 9.00…
[:it]Grazie alla collaborazione degli utenti, dei Comuni, dei Gestori della raccolta e al passaparola costante, nei soli mesi estivi luglio-settembre…
[:it]ARPAT TOSCANA individua Junker come uno strumento valido per combattere il calo della percentuale di differenziata durante la stagione turistica,…
[:it]Festival Futuro, Milano, 28 settembre 2018 Junker è una delle tre startup finaliste della CALL4STARTUP di Altroconsumo, #FestivalFuturo. Viene premiata…
[:it]Sentinella è la app complementare di Junker per il monitoraggio e la tutela attiva dell’ambiente in mobiltà. Permette agli operatori…
[:it]Dal 15 agosto 2018 entra in vigore l’Open Scope che amplia l’ambito di applicazione della normativa RAEE, coinvolgendo nuove apparecchiature…
Junker è fiero di comunicare di essere stato incluso, insieme a sole tre altre Buone Pratiche, tra molte centinaia esaminate!…
[:it]Pubblicata l’Indagine di LORIEN CONSULTING sulle conoscenze e i comportamenti degli Italiani in tema di Pubblicata l’Indagine di LORIEN CONSULTING sulle…
[:it]La app “Junker” è stata presentata nella Sala degli Specchi di Palazzo Bellevue alla presenza dell’Assessore all’Igiene e Ambiente entata nella…