Chiedi un feedback ai tuoi cittadini sul servizio di raccolta e rispetta la Direttiva ARERA n. 444
I sondaggi di Junker

Nello spirito della Direttiva Arera n.444
I soggetti responsabili della raccolta, dello smaltimento e della gestione dei rifiuti, nonché i Comuni che gestiscono direttamente il servizio devono “verificare periodicamente la qualità e l’efficacia delle prestazioni all’uopo acquisendo anche la valutazione degli utenti, garantire ogni informazione circa le modalità di prestazione dei servizi e i relativi livelli qualitativi”
Con Junker tutto diventa semplice e immediato: è sufficiente inserire un pulsante che consente ai cittadini di accedere ai Sondaggi, questionari pensati per raccogliere feedback sul servizio di raccolta.
Finalità dei sondaggi
I questionari vengono creati dal Comune e/o dal Gestore e sono disponibili per tutti gli utenti del Comune nell’app Junker. L’obiettivo è raccogliere in forma anonima dati utili a valutare:
- la qualità dei servizi percepita dall’utenza;
- il grado di soddisfazione dei servizi resi nell’ambito della gestione dei rifiuti urbani;
- l’efficacia del sistema di gestione dei rifiuti urbani rispetto alle esigenze degli utenti.


Esempi di sondaggi
- il metodo di raccolta differenziata;
- i servizi domiciliari;
- i servizi di Ecosportello e dei Centri di raccolta fissi e mobili;
- l’esperienza con il call center;
- la chiarezza del bollettino di pagamento;
- l’efficacia del sistema di gestione dei rifiuti urbani rispetto alle esigenze degli utenti.
Perché scegliere Junker
Junker ti supporta nella diffusione con:
- Kit di comunicazione a disposizione nel cruscotto amministratore
- Lancio sui social media
E opzionalmente:
- Comunicato stampa per i media locali
- Piano di advertising locale
- Feedback agli utenti in app
- Ufficio stampa locale
