Libera la Zebra: scopri che zebra sei!

 

Sfoglia la gallery e tieni il conto dei punti corrispondenti

alle buone pratiche che hai adottato come abitudini di vita:

 

Campagna Libera la Zebra!

 

Con la campagna social “Libera la Zebra” abbiamo trattato negli ultimi mesi quattro temi attraverso i nostri post: la prevenzione e la riduzione dei rifiuti, il riuso e la riparazione, la raccolta differenziata e il riciclo, lo sharing. In questo modo Junker ha voluto potenziare il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi globali fissati dall’Onu nel programma Agenda 2030, in particolare l’obiettivo 12: “Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili”.

A seconda del tema trattato, i post hanno colori diversi e, soprattutto, punteggi diversi. I punti servono a salire di livello, su una scala con quattro livelli: ogni volta che fai l’azione sostenibile descritta dal post o rispondi alla call to action presente nel post stesso, potrai segnare nella tua personale tabella i punti assegnati da quel post. Andando avanti, potrai così passare dall’essere una Zebra inesperta ad una Zebra superstar della sostenibilità!

Cliccando qui puoi scaricare la tabella in cui segnare le azioni con rispettivi punteggi. Un esempio? Il tema del post è l’uso della borraccia al posto delle bottiglie d’acqua in plastica – se anche tu usi la borraccia nel tuo quotidiano, segna questa azione nella tabella e i punti da essa assegnati (saranno all’interno del post).

Se arrivi fino in cima alla scala e diventi così una Zebra superstar, scarica il nostro personalissimo badge da sfoggiare sui social e taggaci: potrai ricevere una sorpresa targata Junker! Per scoprirlo, non ti resta altro che partecipare all’iniziativa, in bocca al lupo!